In quest’ottica ACEM SpA si pone quindi l’obiettivo di applicare pienamente le seguenti norme di sistema:
- ISO 9001:2015
- ISO 13485:2021
- 21 CFR 820
ed il
- MDR (UE) 2017/745 Regolamento Dispositivi Medici
in modo da rimanere all’avanguardia nel processo evolutivo del mercato aggiornando costantemente la propria offerta e mantenendo all'avanguardia i propri sistemi.
In un'ottica di forte orientamento al cliente, ha definito e implementato una strategia volta ad individuare i bisogni e le esigenze del mercato ed a definire e descrivere in modo corretto le prestazioni rilevanti dei servizi offerti.
Nel rispetto di questi principi vengono promosse tutte le azioni necessarie affinché i processi e le attività siano orientate al raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- Adottare un'organizzazione predisposta all'approccio per processi, che preveda metodi di misurazione delle procedure del Sistema di Gestione della Qualità, mediante la definizione di indicatori di monitoraggio.
- Sviluppare prodotti e servizi innovativi ad elevato contenuto tecnologico che soddisfino ed anticipino le aspettative dei clienti in termini di sicurezza nell’uso e delle prestazioni.
- Ricercare nuove tecnologie che possano rendere sempre più efficienti e affidabili i prodotti/servizi offerti.
- Migliorare la sicurezza dei sistemi informativi e preservare le informazioni assicurandone la disponibilità, la riservatezza e l'integrità.
- Valorizzare le risorse umane e la loro crescita professionale a tutti i livelli attraverso la definizione di programmi di sensibilizzazione e formazione.
- Diffondere la cultura della qualità, dell’etica e della sicurezza delle informazioni attraverso opportune azioni informative nei confronti di tutto il personale e accrescerne la consapevolezza.
- Ottimizzare e migliorare il servizio offerto al cliente.
- Migliorare in modo continuo l’efficacia del Sistema di gestione della qualità.
- Favorire un ambiente di lavoro che, ispirato al rispetto, alla correttezza ed alla collaborazione, permette il coinvolgimento e la responsabilizzazione del personale.
- Esercitare ogni attività in conformità ai principi e ai valori di etica aziendale definiti nel Codice Etico, che l'azienda ha adottato come parte integrante del proprio modello organizzativo.
- Agire nel pieno rispetto delle norme e delle leggi vigenti in campo nazionale ed internazionale ed applicabili al settore di attività dell'impresa.
Gli obiettivi sopraelencati rappresentano un quadro generale di riferimento per la definizione del sistema degli indicatori della qualità, dei relativi margini di miglioramento e dei fattori di valutazione della soddisfazione dei clienti. In particolare, il raggiungimento di tali scopi viene misurato:
- Da indici di carattere commerciale;
- Attraverso l'analisi delle Non Conformità, interne ed esterne;
La Direzione è direttamente responsabile della completa applicazione del Sistema di Gestione per la Qualità e ne promuove periodicamente il riesame per accertarne l'idoneità. La Direzione ha delegato, al Responsabile Qualità, il potere di assumere tutte le iniziative che riterrà più opportune per la messa in atto della presente Politica per la Qualità.